Morbidi e cuscini a tema
Descrizione
Sono tante e diverse le “forme” della posizione seduta: progettare oggetti adeguati alle diverse situazioni non può essere banale e spesso sono gli oggetti più semplici a richiedere gli accorgimenti più studiati.
L’uso di microperle di polistirene in un involucro morbido è interessante perché permette grande adattabilità ma richiede un sapiente studio di forme, dimensioni, materiali perché sia l’oggetto ad adattarsi al corpo, alla postura e non viceversa:
– la forma DEVE essere studiata per accogliere se si vuole una postura rilassata (Smac, Tondoli) o sostenere adattandosi solamente quel tanto che basta (Quadrati, Rettangoli, Sofa, Ciambelli, Rotoli);
– il tessuto DEVE lasciar passare l’aria per evitare l’effetto “palla”;
– la fodera interna DEVE essere elastica, per adattarsi ad ogni forma;
– quando si vuole smorzare al massimo l’energia cinetica senza rimbalzo delle microperle, anche la fodera esterna DEVE essere elastica, come nei Pluff.